Per studenti non tedeschi l'iscrizione
ad una università in Germania può essere davvero una sfida e come è capitato a me. Visto che ho perso
molto tempo per questo, ho deciso di scrivere la mia esperienza
personale per velocizzare il processo di immatricolazione.
Non essendo uno studente tedesco è
necessario andare alla segreteria per stranieri (Segreteriat für
Ausländer) richiedere i moduli d'iscrizione e compilarlo dove è
necessario. I segretari tedeschi non tollerano minmo errore.
Dopodiché era importante registrarsi
come residente a Stoccarda presso il municipio.
Con questo bisognava cercare una casa
sebbene trovare una casa a Stoccarda era come trovare un ago nel
pagliaio dopo due mesi vissuti con mia zia riusci a trovare una
stanza nella costosa Stoccarda una camera a soli duecento euro.
Un requisito fondamentale per
immatricolarmi all'univeristà era superare l'esame di lingua tedesca, il
testdaf.
Per farlo bisogna pagare 175 euro e in quel periodo mi sentivo molto sicuro del mio tedesco perciò non mi iscrissi ad nessun di quei corsi di preparazione al testdaf ma
questo fu un grave errore infatti bocciai per due volte
fino a che decisi di iscrivermi ad un corso d preparazione ed fu un
successo.
Il gioco era fatto avevo ormai tutti
pezzi del puzzle e andai alla segreteria per consegnare tutti i
documenti per l'iscrizione.
Per una conferma di immatricolazione
bisogna aspettare circa un mese e arriverà direttamente a casa vostra via posta quindi è
importantissimo scrivere il vostro nome sulla casella postale.
E
tu cosa ne pensi di questa mia esperienza ? Hai vissuto una
esperienza simile o qualcun'altra
persona? Se
vuoi puoi condividerla in questo blog o via e-mail.
Nessun commento:
Posta un commento